Lascia un commento

Appunti di psicosomatica – Come le emozioni cambiano la chimica del corpo.

mente4

 

Perchè di fronte ad una stessa causa alcune persone si ammalano ed altre no?

Perchè quando si prendono delle sostanze chimiche su alcune persone hanno degli effetti e su altre effetti differenti?

Perchè se siamo tutti  uguali , fatti di cellule, di atomi, di molecole, di carne e di ossa non abbiamo le medesime reazioni o malattie?

Cos’è che ci differenzia?

Probabilmente sembriamo tutti uguali, ma in realtà non lo siamo, ognuno ha i suoi pensieri, le sue credenze, le sue reazioni e vive le emozioni in modo differente.

Questi sono alcuni dei fattori che ci rendono unici. Ma come possono pensieri ed emozioni influenzare la chimica del corpo e modificarla a tal punto?

L’ipotalamo è una struttura del sistema nervoso centrale situata nella zona centrale interna ai due emisferi cerebrali, è costituita da un insieme di neuroni costantemente in contatto con tutto il corpo e con l’ambiente esterno. In ogni istante riceve:

  • per via sanguigna le informazioni degli organi
  • per via nervosa tutte le informazioni (pensieri, reazioni, …) dalla corteccia cerebrale e le informazioni del sistema limbico (emozioni)
  • per via sensoriale tutto ciò che arriva dall’ambiente esterno

Queste informazioni vengono passate all’ipofisi che verrà stimolata o inibita a produrre ormoni a seconda del messaggio ricevuto. Gli ormoni vengono immessi nel sangue e vengono trasportati in tutto il corpo modificandolo a seconda del messaggio registrato.

Pertanto le emozioni e i pensieri hanno lo stesso effetto dei fattori fisici, tutto viene trasformato in organico. A questo punto quello che differenzia il tipo di sostanze chimiche prodotte  è la qualità dei pensieri e delle emozioni.

E’ risaputo che chi è felice si ammala molto meno.

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: