Lascia un commento

Riflessologia Plantare: come affrontare l’inverno

Secondo le leggi della cronobiologia, che poggia le sue basi nelle teorie della MTC, alla stagione invernale corrisponde l’elemento acqua nonché il massimo dello yin.
Gli organi collegati all’elemento acqua sono i reni e la vescica (che per la MTC è un viscere), per l’evidente collegamento che hanno con il metabolismo dei liquidi. E’ proprio per questo motivo che, soprattutto nei soggetti con temperamento linfatico, durante i mesi invernali può aumentare il cosiddetto fenomeno dell’idrogenoidismo, cioè l’imbibizione dei tessuti e la ritenzione dei liquidi nella matrice interstiziale. Di conseguenza avremo un maggiore accumulo di tossine, che comporta i famosi disturbi di pesantezza, gonfiore e vulnerabilità agli agenti patogeni esterni, con maggiore possibilità di infiammarci e di ammalarci. In particolare, il senso di pesantezza si aggrava nel corso di giornate umide (questo è valido anche per le giornate caldo/umide e non solo freddo/umide).
In questo caso è molto importante fare prevenzione con la terapia di terreno e riportare il corpo in equilibrio: tonificando i punti riflessi del rene, della vescica e di tutti gli organi emuntori, con un adeguato protocollo di drenaggio che permetterà anche al nostro metabolismo di essere più veloce, di bruciare di più ed accumulare meno!!
Il segreto sta nell’equilibrio, nell’omeostasi.

 

Pubblicità
Lascia un commento

I 38 fiori secondo il Dr Bach

da “I DODICI GUARITORI E ALTRI RIMEDI” del Dr Edward Bach (1941)

Introduzione

Sta qui il miracolo, in questa semplicità combinata con i risultati di assoluta guarigione. Non c’è bisogno né di scienza né di Conoscenza, bastano i semplici metodi qui descritti; quelli che seguiranno nella sua purezza questo Dono di Dio otterranno i più grandi benefici; liberi dalla scienza, liberi dalle teorie, perché tutto in Natura è semplice. Questo sistema di guarigione, che ci è stato rivelato in maniera divina, mostra che le nostre paure, le nostre preoccupazioni, le nostre ansie e simili aprono la porta all’invasione della patologia. Perciò, trattando le nostre paure, le nostre preoccupazioni, le nostre inquietudini e via dicendo, non solo ci liberiamo della malattia, ma le Piante donate dalla Grazia del Creatore di tutte le cose, in aggiunta alla scomparsa delle paure e delle inquietudini ci lasciano felici e migliori. Poiché le Piante guariscono le nostre paure, le nostre ansie, le nostre inquietudini, i nostri difetti e i nostri errori, queste dobbiamo cercare, e allora la malattia, qualunque sia la sua natura, ci abbandonerà. C’è poco da aggiungere perché una mente intelligente avrà tutto chiaro. Basteranno tanti uomini dalla mente intelligente, non condizionata dalle tendenze scientifiche, a diffondere l’uso di questi doni di Dio per il sollievo e la guarigione del prossimo. Così, dietro ogni malattia ci sono le nostre paure, le nostre ansie, la nostra cupidigia, i nostri piaceri e dispiaceri. Cerchiamoli, guariamoli, e con la guarigione scomparirà la malattia di cui soffriamo. Si sa da tempo immemorabile che la Provvidenza ha posto nella Natura la prevenzione e la cura della malattia attraverso erbe, piante e alberi con doti divine. I rimedi della Natura offerti in questo libro hanno provato di essere benedetti fra tutti nella loro opera di misericordia; e che hanno ricevuto il potere di guarire ogni tipo di malattia e di sofferenza. Nel trattare i casi con questi rimedi non si tiene conto della natura della malattia. Si cura l’individuo e quando questo migliora la malattia scompare, messa in fuga da una crescente vitalità. Tutti sanno che ogni malattia ha effetti differenti su differenti persone. Sono da curare questi effetti, perché ci portano alla causa reale. Poiché la mente è la parte più delicata e sensibile del corpo, essa mostra il decorso della malattia con molta più precisione del corpo; perciò lo stato della mente è il più adatto ad indirizzarci verso il rimedio o i rimedi necessari. Nella patologia è diverso l’umore che nella vita ordinaria; gli osservatori possono notare questo mutamento prima, a volte molto prima, che la malattia si riveli. Una cura preventiva può evitare la malattia. Quando la malattia è in stato avanzato, sarà sempre l’umore del paziente a indicare i rimedi giusti. Lasciate perdere la malattia. Pensate solo al genere di vita che conduce chi ne è afflitto. Qui sono descritti semplicemente 38 stati psichici: non avremo alcuna difficoltà per noi stessi o per altri, a trovare lo stato o la mescolanza di stati che sono presenti; cosa che ci permetterà di trovare i rimedi adatti alla cura. Per questo libro abbiamo mantenuto il titolo I dodici guaritori perché familiare a molti lettori. Il sollievo della sofferenza era così certo e salutare, anche quando c’erano solo dodici rimedi, che a quel tempo si giudicò necessario farli conoscere al pubblico, prima ancora della scoperta dei rimanenti ventisei rimedi che completano la serie.

I dodici rimedi originali sono segnati con un asterisco

——-PER COLORO CHE HANNO PAURA——-

 ROCK ROSE

Rimedio di soccorso. Il rimedio per i casi d’urgenza anche quando sembra che non ci sia più speranza. In caso di incidente, di malattia improvvisa o quando il paziente è molto spaventato o atterrito o se le sue condizioni sono tanto serie da provocare grande paura in coloro che gli stanno attorno. Se il paziente è in uno stato di incoscienza, si può inumidirgli le labbra con il rimedio. Può essere necessario aggiungere altri rimedi come, per esempio, in caso di svenimento – che è uno stato di sonno profondo – la clematide; se c’è tortura mentale, l’agrimonia e così via.

* MIMULUS

Paura delle cose del mondo. Malattie, dolori, incidenti, povertà, buio, solitudine, sfortuna, le paure della vita quotidiana. Queste persone sopportano le loro fobie segretamente e in silenzio, non ne parlano volentieri agli altri.

 

CHERRY PLUM

Paura di avere la mente sovraeccitata, di perdere la ragione, di fare cose terribili e spaventose, non volute; pur nella consapevolezza che tali cose sono sbagliate, irrompono l’idea e l’impulso di farle.

 

ASPEN

Paure vaghe di qualcosa di sconosciuto, per le quali non possono essere fornite spiegazioni e giustificazioni. Tuttavia il paziente può essere terrorrizzato perché non sa che cosa di terribile stia per accadergli. Queste paure vaghe e inspiegabili possono ossessionarlo sia di notte che di giorno. Questi malati temono spesso di far sapere agli altri i loro disturbi.

RED CHESTNUT

Per quelli che non riescono a evitare di stare in ansia per gli altri. Arrivano spesso a non preoccuparsi per se stessi, ma si rendono molto infelici, perché spesso provano un’ansia anticipata per qualche avversità che possa colpire coloro che amano. 4 Si danno solo i nomi inglesi delle piante perché è sotto questo nome che i rimedi possono essere ordinati. Il lettore troverà alla fine del volume una lista di questi stessi nomi con i loro corrispondenti in italiano e il loro nome latino (N.d.C.)

——-PER COLORO CHE SOFFRONO DI INCERTEZZA——-

* CERATO                                                                                                                                              

Per quelli che non hanno sufficiente fiducia in se stessi per decidere autonomamente. Essi chiedono costantemente consigli agli altri e vengono spesso fuorviati.

* SCLERANTHUS

Per quelli che soffrono molto perché non sanno decidere fra due cose; prima sembra loro che vada bene l’una, poi l’altra. Sono persone abitualmente tranquille che sopportano da sole le loro difficoltà e non sono inclini a discuterne con altri.

 

* GENTIAN                                                                                                                          

Per quelli che si scoraggiano facilmente. Essi possono migliorare progressivamente quanto allo stato di salute o alle faccende quotidiane, ma ogni piccolo ostacolo, anche il più leggero ritardo in questa progressione li sprofonda nel dubbio e li demoralizza.

GORSE

Per coloro che patiscono una profonda disperazione e hanno abbandonato la fiducia che si possa fare ancora qualcosa per loro. Con la persuasione, o per compiacere agli altri, possono accettare di sottoporsi a diverse cure, ma nello stesso tempo affermano con convinzione che per loro le speranze di miglioramento sono minime.

* HORNBEAM

Per quelli che non si sentono abbastanza forti, mentalmente e fisicamente, per sopportare il peso della loro vita; le occupazioni della vita quotidiana sembrano loro troppo dure, benché essi solitamente riescono a compiere, in modo soddisfacente, il loro dovere. Per quelli che credono che qualche parte della loro mente o del loro corpo necessiti di un qualche rafforzamento perché possano facilmente compiere il loro lavoro.

WILD OAT                                                                                                                                  

Per quelli che ambiscono di fare qualcosa di importante nella vita, che desiderano fare molte esperienze, vivere pienamente e gioire quanto più è possibile. La difficoltà per loro è decidere quale occupazione seguire, perché sebbene le loro ambizioni siano forti, non hanno una particolare vocazione; ciò può determinare rinvii e insoddisfazione.

 

——-INSUFFICIENZA DI INTERESSE PER IL PRESENTE——-

* CLEMATIS

Per i sognatori, i sonnolenti che non sono mai completamente svegli e che non hanno grande interesse per la realtà in atto. Gente tranquilla, non veramente felice nel “qui e ora”, che vive piuttosto nel futuro che nel presente; sono persone che vivono nell’attesa di un tempo felice quando i loro ideali potranno realizzarsi. Quando sono malati, fanno pochissimi sforzi, o addirittura non ne fanno alcuno, per ristabilirsi. In certi casi arrivano a desiderare di morire nella speranza di una vita migliore, forse anche di ritrovare una persona cara perduta.

HONEYSUKLE                                                                                                                                

Per quelli che vivono nel passato, che fu forse felice, o nel ricordo di un amico perduto o di  ambizioni non realizzate. Essi non si aspettano di ritrovare una felicità simile a quella che hanno conosciuto.

WILDE ROSE

Per coloro che senza un motivo apparente si rassegnano a tutto ciò che loro accade. Si contentano di glissare sulla vita, la prendono come viene senza fare il minimo sforzo per migliorare le cose e trovare qualche gioia. Hanno rinunciato senza lagnarsi alla lotta per la vita.

OLIVE                                                                                                                                               

Per quelli che hanno molto sofferto fisicamente o moralmente e sono così stanchi, così esauriti che si sentono incapaci del minimo sforzo. Per loro la vita quotidiana è un pesante fardello privo di piacere.

WHITE CHESTNUT

Per quelli che non possono impedire che la loro mente sia attraversata da pensieri, idee, ragionamenti che non desiderano. E questo di norma accade nei momenti in cui il loro interesse per il presente non è abbastanza forte da occupare del tutto la loro mente. Pensieri che preoccupano e persistono, pur se cacciati per un momento, ritornano. Sembra che essi girino e rigirino provocando una tortura mentale. La presenza di questi pensieri spiacevoli toglie la pace e impedisce di concentrarsi sul lavoro o di apprezzare i piaceri della vita quotidiana.

MUSTARD                                                                                                                                 

Per quelli che sono soggetti a periodi di malinconia o anche di disperazione, come se una scura e fredda nube li avvolgesse nella sua ombra e togliesse loro la luce e la gioia di vivere. Non è possibile dare una spiegazione per queste crisi, individuare la causa di questi attacchi. In tali condizioni, è quasi impossibile mostrarsi felici o gai.

CHESTNUT BUD

Per quelli che non traggono grande vantaggio dall’osservazione e dall’esperienza e che impiegano più tempo degli altri per imparare le lezioni della vita. Mentre un’esperienza sarebbe già sufficiente per alcuni, per costoro ne sono necessarie parecchie prima che la lezione venga recepita. Sono dunque spiacevolmente sorpresi di rifare il medesimo errore in differenti circostanze laddove sbagliare una sola volta sarebbe bastato e l’osservazione del comportamento altrui avrebbe potuto risparmiare loro quel primo errore.

——-SOLITUDINE——-

* WATER VIOLET

Per quelli che in buona salute o malati amano stare soli. Persone molto tranquille che non fanno rumore, parlano poco e in toni gentili. Molto indipendenti, capaci e fiduciosi nei propri mezzi, non si lasciano influenzare dalle opinioni degli altri. Amano stare in disparte, vivere da soli e seguire il proprio cammino. Spesso sono intelligenti e dotati. La loro tranquillità e la loro calma è una benedizione per quelli che li circondano.

* IMPATIENS

Per quelli che sono rapidi nel pensiero e nell’azione e che vogliono che tutte le cose siano fatte senza esitazione né ritardo. Quando sono malati hanno fretta di ristabilirsi. Per loro è molto difficile essere pazienti con le persone lente, perché considerano la lentezza uno sbaglio o una perdita di tempo e tentano in ogni modo di renderle più rapide. Spesso preferiscono lavorare e pensare da soli, in modo da poter realizzare ogni cosa secondo il loro ritmo.

HEATHER                                                                                                                              

Per quelli che sono sempre alla ricerca di qualcuno che possa tenere loro compagnia, perché hanno bisogno di parlare delle loro cose con gli altri, qualunque possa essere l’argomento. Sono molto infelici quando sono costretti a restare soli per un certo tempo.

 

——-IPERSENSIBILITÀ ALLE INFLUENZE E ALLE IDEE——-

* AGRIMONY

Concerne gli individui gioviali, gai, pieni di buon umore, che amano la pace e sono tanto afflitti dalle discussioni e dagli alterchi da essere pronti a concedere molto per evitarli. Benché non manchino loro generalmente dei disturbi e siano inquieti e agitati, tormentati moralmente o fisicamente, nascondono le loro preoccupazioni dietro il buon umore e le celie, e sono considerati degli ottimi amici da frequentare. Spesso abusano di alcool e di droghe per stimolarsi e aiutarsi a sopportare le afflizioni con allegria.

* CENTAURY

Buoni, tranquilli, gentili, sono sempre smaniosi di servire gli altri. In vista di tale scopo, eccedono nella stima delle proprie forze. Il loro desiderio di assecondare il prossimo è così sviluppato che diventano più servi che aiutanti. La loro buona natura li porta ad accollarsi un impegno maggiore di quello che, normalmente, è giusto assumere e, così facendo, possono arrivare al punto di trascurare la propria specifica missione nella vita.

WALNUT

Per quelli che hanno precisi ideali e ambizioni nella vita e li stanno realizzando, ma che in alcune circostanze sono tentati di deviare dalle proprie idee e obiettivi, perché si lasciano trascinare dall’entusiasmo, dalle convinzioni o dalle forti opinioni degli altri. Il rimedio assicura costanza e protezione dalle influenze esterne.

HOLLY                                                                                                                                          

Per quelli che a volte sono assaliti da pensieri come la gelosia, l’invidia, la vendetta, il sospetto; per le varie forme di vessazione. Queste persone possono arrivare a soffrire molto senza che il più delle volte ci siano reali motivi di infelicità.

 

——-SCORAGGIAMENTO O DISPERAZIONE——-

LARCH

Per coloro che si credono meno abili o capaci di quelli che li circondano, che si aspettano di fallire, che sentono di non poter raggiungere il successo e così non rischiano mai e non si sforzano abbastanza per ottenerlo.

 

PINE                                                                                                                                                  

Per quelli che si autocriticano. Anche quando hanno avuto successo, pensano che avrebbero potuto fare meglio e non sono mai contenti di se stessi né dei risultati ottenuti. Lavorano duramente e soffrono molto per gli sbagli che essi si attribuiscono. A volte arrivano a rivendicare la responsabilità di un errore commesso da altri.

ELM

Per quelli che stanno svolgendo un buon lavoro, seguono la loro vocazione e sperano di fare qualche cosa di importante a beneficio dell’umanità. Talora essi possono attraversare periodi di depressione quando sentono che il compito intrapreso è troppo difficile e al di là del potere dell’essere umano.

SWEET CHESTNUT                                                                                                               

Per quelle persone nelle quali in certi momenti l’angoscia diventa tanto forte da sembrare insopportabile. Quando la mente o il corpo sentono di essere giunti al limite estremo della sopportazione e di non poterne più. Quando sembra che rimanga da fronteggiare solo la distruzione e l’annientamento.

STAR OF BETHLEHEM

Per quelli che sono in grande pena a causa di eventi che li rendono molto infelici: un trauma causato da cattive notizie, la perdita di una persona cara, lo spavento che segue un incidente, ecc. A quelli che per un certo periodo rifiutano di essere consolati questo rimedio porterà conforto.

 

WILLOW                                                                                                                              

Per quelli che hanno patito per avversità o disgrazia che difficilmente accettano senza lamenti e risentimento perché vedono la vita soprattutto in funzione del successo. Sentono di non avere meritato una così grande prova, la trovano ingiusta e si amareggiano. Arrivano spesso a interessarsi e di meno e a occuparsi meno attivamente delle cose che prima facevano volentieri.

OAK

Per quelli che lottano e combattono una dura battaglia per guarire o per i loro affari quotidiani. Tentano una cosa dopo l’altra e, benché il loro caso possa sembrare senza speranza, continueranno a battersi. Sono scontenti di se stessi se una malattia impedisce loro di fare ciò che devono o di aiutare gli altri. È gente coraggiosa, che sa far fronte a grandi difficoltà senza perdere la speranza né rinunciare allo sforzo.

CRAB APPLE

È il rimedio di depurazione. Per quelli che hanno l’impressione di avere in se stessi qualcosa di poco pulito. Spesso si tratta di qualcosa che apparentemente ha poca importanza; ma, a volte, può trattarsi di un disturbo più serio che passa quasi inosservato accanto alla sola cosa sulla quale si concentrano. In entrambi i casi, l’individuo è ansioso di sbarazzarsi di questa cosa particolare che per lui è la più importante e che ritiene essenziale che venga curata. Se la cura fallisce, subentra lo scoramento. Avendo un effetto depurativo, questo rimedio risana le piaghe se il paziente ha motivi per credere che qualche veleno sia introdotto e debba essere espulso.

 

——-PREOCCUPAZIONE ECCESSIVA PER IL BENESSERE DEGLI ALTRI——-

* CHICORY

Per quelli che sono molto attenti ai bisogni degli altri. Tendono a prendersi eccessivamente cura dei bambini, dei parenti, degli amici e trovano sempre qualcosa da rimettere a posto. Aggiustano continuamente ciò che, a loro avviso, non va e sono contenti di farlo. Desiderano che rimangano vicino le persone per le quali si preoccupano.

 

* VERVAIN                                                                                                                          

Per quelli che hanno principii rigidi e idee preconcette che fermamente credono giuste e che cambiano ben raramente. Desiderano molto convertire tutti quelli che li circondano al loro modo di pensare. Hanno una grande forza di volontà e molto coraggio dato che sono convinti delle cose che vogliono insegnare. Quando si ammalano, continuano a lottare laddove altri avrebbero abbandonato i loro impegni.

VINE

Per coloro che sono molto capaci, sicuri di se stessi, certi di riuscire. Essendo tanto sicuri, pensano che sarebbe nell’interesse degli altri lasciarsi convincere a fare le cose come essi stessi le fanno o come essi sono certi che dovrebbero essere fatte. Perfino quando si ammalano dirigono le persone che si prendono cura di loro. Possono essere molto preziosi anche nei casi di emergenza.

BEECH                                                                                                                                    

Per quelli che sentono il bisogno di vedere più bontà e bellezza in tutto ciò che li circonda. Il rimedio serve a far loro acquisire la capacità di scorgere ciò che di buono promana dalle cose che appaiono equivoche. Ciò li renderà più tolleranti, più indulgenti e meglio disposti a comprendere le differenti vie percorse da ogni individuo, così come da tutte le cose, per arrivare alla perfezione finale.

ROCK WATER

Per coloro che sono molto controllati nel loro stile di vita. Rinunciano a molte gioie e piaceri perché ritengono che possano influire negativamente sulla loro attività. Sono severi maestri di se stessi. Vogliono essere sani, forti, attivi e fanno tutto ciò che stimano necessario per tenersi in forma. Sperano che il loro esempio possa stimolare gli altri ad adottare le loro idee per migliorare.

 

——-RESCUE REMEDY ——-     

Il Rescue Remedy è un rimedio composto che il Dr. Bach formulò per i casi di emergenza. È bene avere sempre qualche confezione pronta per l’uso istantaneo. Il Rescue Remedy può aiutare a salvare una vita durante un’emergenza quando i secondi contano e prima che arrivi l’aiuto qualificato del medico.

I 5 rimedi che compongono il Rescue Remedy sono:

STAR OF BETHLEHEM, per lo shock

ROCK ROSE, per il terrore e il panico

IMPATIENS, per lo stress mentale e la tensione

CHERRY PLUM, per la paura di perdere il controllo

CLEMATIS, per la confusione, la perdita di coscienza

 

Lascia un commento

In salute con i rimedi naturali, naturopatia e medicine olistiche

naturopatia“In salute con i rimedi naturali, naturopatia e medicine olistiche”  nasce con l’intento di divulgare e promuovere la salute attraverso la riscoperta del nostro “essere naturali” e parti integranti della Natura. Non c’è molto di nuovo, ma molto di una saggezza antica  ormai persa e dimenticata che deve essere recuperata se vogliamo permetterci di vivere meglio in una realtà che di naturale ha più ben poco.

Perchè la naturopatia e le medicine olistiche?

Perchè entrambe hanno una visione olistica  dell’essere umano, che non comprende solo la parte fisica, ma anche quella mentale e spirituale. Non siamo fatti di sola  materia, ma anche di emozioni, di pensieri che hanno un ruolo fondamentale nella nostra salute. Inoltre hanno come scopo primario quello di stimolare i meccanismi innati di autoguarigione del corpo umano.

La naturopatia è  un insieme di discipline riconosciuta dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), che deve favorire la capacità innata download (3)dell’organismo di stare bene, armonizzando naturalmente le funzioni corporee e normalizzando gli equilibri alterati da abitudini scorrette, errate abitudini alimentari, inquinamento, geopatie, stress cui più o meno siamo tutti siamo sottoposti.

Il principio fondamentale della naturopatia è semplice: il corpo ha il potere di curarsi da sé, solo  se gliene diamo la possibilità. Il lavoro del naturopata è quindi quello di aiutare l’organismo a mantenere questo potere e a stimolarlo quando è necessario.

Il naturopata  aiuta il soggetto a conservare o a ripristinare la sua salute in caso di squilibri e disfunzioni, utilizzando, in maniera integrata, differenti discipline e tecniche naturali.

Le medicine olistiche si occupano dello stato di salute “globale” dell’uomo nella visione dell’unità di mente, corpo e spirito. La ricerca della salute è orientata alla persona e non alla malattia, alla causa e non al sintomo, al sistema e non all’organo, al riequilibrio più che alla cura.

Un approccio di tipo olistico non è esclusivamente terapeutico, nel senso che non si limita alla guarigione, ma è incentrato sulla prevenzione e sulla conservazione e miglioramento dello stato di salute.

1 Commento

Lenticchie rosse all’orientale

Una ricetta gustosa e semplice che unisce le proprietà delle lenticchie rosse a quelle di curcuma e zenzero.

maxresdefault

Ingredienti

400gr di lenticchie secche decorticate rosse del Nilo, 1 cipolla grande, 2 cm di zenzero fresco, 200gr di polpa di pomodoro, 1 cucchiaino di peperoncino rosso , 1 cucchiaino di curcuma,        1 cucchiaino di  curry, succo di 1/2 limone,  olio evo, sale, acqua q.b. .

 Procedimento

Tritare la cipolla e lo zenzero e metterli in una padella dai bordi alti, aggiungere l’olio e portare a doratura.

Quando cipolla e zenzero saranno dorati,   aggiungere curcuma e peperoncino. Mescolare bene amalgamando le spezie con il resto.

Aggiungere sale e pomodoro.

Cuocere a fuoco medio con coperchio  per una decina di minuti.

Nel frattempo sciacquare le lenticchie (questo tipo di lenticchia non ha bisogno di ammollo, ma se ne usate altri tipi si) e poi aggiungerle in padella.

Versare acqua calda fino a coprire il tutto e cuocere a fuoco basso con il coperchio.

Mescolare e aggiungere acqua quando si consuma, fino a completa cottura delle lenticchie.

A cottura quasi ultimata aggiungere il curry e mescolare.

A cottura ultimata spegnere il fuoco e aggiungere il succo di limone.

 

Accompagnare con del riso basmati o delle verdure.

Buon appetito!

Lascia un commento

Profumo di Natale: idea regalo

Christmas spices, fruits, nuts and berries on the wooden background. Shallow dof.Per le feste possiamo profumare la nostra casa con tipici odori natalizi, in modo semplice, naturale ed economico.

Per farlo abbiamo bisogno di:

1 mandarino o arancia  –  2 stecche di cannella

5 anice stellato – 6 chiodi di garofano

2-3 foglie di alloro – 10 mirtilli secchi – 5 grani di pepe nero

2-3 rametti di rosmarino – una spolverata di noce moscata

Tagliamo il mandarino a rondelle e mettiamole insieme a tutte le altre spezie in una pentola con l’acqua.

A fuoco lento aspettiamo che l’acqua inizi a bollire. In pochissimo tempo si diffonderà un profumo di montagna,di  legna e vin brulè.  Quando l’acqua sta per finire se ne può aggiungere ancora.

 Ottima anche come idea regalo in un barattolino.
profumo di natale3profumo di natale4   profumo di natale1

Lascia un commento

Panpepato

Il panpepato è un dolce natalizio buonissimo e salutare.
Di seguito ingredienti e procedimento per prepararlo.
panpepato
Ingredienti per 2 panetti:
175 g di miele o malto di riso per la versione vegana, 75 g di mandorle,75 g noci,75 g nocciole,75 g uvetta(o fichi secchi), 75 g canditi, 75 g cioccolato amaro polvere, 170 g di farina 1/2 cucchiaino di cannella in polvere,pepe nero macinato, 2 chiodi di garofano macinati,un pizzico di noce moscata grattugiata.

Procedimento:
Scaldare il malto a bagnomaria e, una volta sciolto, aggiungetevi la farina mescolata al cacao e alle spezie, a pioggia e girate fino a che non diventa un composto omogeneo.
In un altro recipiente tritate molto grossolamente la frutta secca e canditi.
Fate rinvenire l’uvetta (circa 20 minuti in acqua) o tagliare i fichi secchi e aggiungetela al resto. Amalgamate il tutto per bene e formate un panetto o vari. Adagiatelo sulla carta da fornoe cuocetelo a 170°(non ventilato)  per 15/20 minuti.Da consumare freddo e magari dopo qualche giorno.

Può essere anche una buona idea regalo pan-pepato

 

1 Commento

Acqua e limone: bevanda rimineralizzante e disintossicante

acquaelimone Bere acqua e limone è un modo per rimineralizzarsi e disintossicarsi in maniera naturale. Il limone è ricco di sostanze come l’acido citrico,  calcio, potassio, sali minerali, vitamine B, B1, B3, A e C, di oligoelementi come  ferro, magnesio e  rame, che conferiscono a questo alimento proprietà antibatteriche, antivirali e stimolanti del sistema immunitario e non per ultimo un buon potere alcalinizzante.

Vediamo in dettaglio i suoi benefici:

  • Rinforza il sistema immunitario – Grazie all’elevata presenza di vitamina C (con notevoli effetti antinfiammatori), il limone è considerato un ottimo alleato e  rinforzante del sistema immunitario. Nei casi di raffreddore aiuta a ridurre la quantità di muco. La vitamina C inoltre facilita l’assorbimento del ferro e di altri minerali.
  • Migliora la digestione – stimola infatti la produzione di bile, le vitamine e i sali minerali in esso contenuti aiutano ad espellere le tossine che si accumulano nel tratto gastrico e intestinale. L’American Cancer Society suggerisce di somministrare acqua e limone ai malati di cancro per stimolare i movimenti intestinali
  • Depura e stimola la diuresi –le vitamine e i sali minerali in esso contenuti aiutano ad espellere le tossine che si accumulano nel tratto gastro intestinale. Stimola la diuresi. L’acido citrico potenzia la funzione enzimatica del fegato aiutando il corpo a disintossicarsi
  • Regola il pH – il limone è uno degli alimenti più alcalinizzanti per il nostro corpo. Potrebbe sembrare un alimento acido, ma il suo potere alcalinizzante deriva dal prodotto del suo metabolismo. Un ambiente meno acido favorisce un terreno meno appetibile per virus e batteri e migliora lo stato generale di tutto l’organismo.
  • Purifica la pelle – la vitamina C e gli antiossidanti contenuti nel limone riducono  i danni provocati dai radicali liberi , pertanto influiscono in modo benefico sulla salute della pelle, rallentando la formazione delle rughe ed eliminando alcuni dei batteri responsabili dell’acne. 
  • Facilita l’evacuazione – l’azione dell’acqua calda insieme al limone facilita l’evacuazione perchè viene stimolato l’intestino all’espulsione delle tossine.
  • Aiuta a perdere peso-  bere acqua e limone può stimolare la perdita di peso. Alcuni studi hanno dimostrato che chi  segue una dieta alcalinizzante perde peso più rapidamente.

Per sfruttare a pieno tutti i benefici di questa bevanda, si devono seguire alcune accortezze:limone

  • Essere appena svegli e digiuni
  • Usare acqua tiepida
  • Spremere il limone al momento (meglio se biologico)
  • Bere subito
  • Non mangiare nulla, ne bere altre bevande per almeno 40 minuti-1 ora

Come si prepara?

Versare un po d’acqua in un pentolino, mettere sul fuoco e aspettare che diventi tiepida (non farla bollire, in caso aspettare che si raffreddi un po). Versarla in una tazza e spremerci dentro un limone. Togliere semi e polpa e bere subito. Se non si riesce a bere un bicchiere di acqua con il succo di un limone intero, si può iniziare gradualmente con qualche goccia e via via aumentare.

Questa pratica naturale è consigliata generalmente a tutti con attenzione a  coloro che soffrono di  insufficienze epatiche e iperacidità gastrica.

Può essere utile durante i cambi di stagione per una ventina di giorni,   se non ci sono particolari  problemi anche tutte le mattine per una settimana al mese.

Lascia un commento

Bevande sane alternative al caffè

Negli ultimi anni, il consumo di bevande alternative al caffè sta aumentando in risposta ai disturbi provocati dalla caffeina. Se non vogliamo rinunciare alla nostra amata “tazzina di caffè”, possiamo sostituire il caffè con le seguenti bevande salutari e prive di caffeina.

orzo_caffeIl caffè d’orzo

E’ il cereale nostrano più antico, mediante essiccazione e tostatura si può ottenere il cosiddetto “caffè d’orzo”. L’orzo ha proprietà rinfrescanti ed è un naturale antinfiammatorio gastrointestinale, aiuta la regolarità e il transito. E’ possibile preparalo in casa con una moka da orzo,  adatta perfettamente all’ estrazione dei principi attivi dell’orzo.

Attenzione, l’orzo contiene glutine, pertanto non è indicato in chi soffre di celiachia. Per il resto, non presenta particolari controindicazioni. Non esagerare con le quantità in quanto un eccessivo consumo  può causare meteorismo.

E’ adatto anche ad anziani e bambini.

curiositaIn passato la bevanda d’orzo veniva preparata per infusione (come un the) e veniva chiamata dai Greci “la tisana d’Ippocrate“, il primo che ne esaltò le proprietà.

 

Il caffè di Cicoria

Gli antichi romani la usavano per “pulire il caffè-di-cicoriasangue  “, mentre gli egiziani consumavano la radice di cicoria in grandi quantità, per purificare il fegato. La radice di cicoria viene raccolta in autunno inoltrato, tostata e macinata, e utilizzata per preparare il “caffè di cicoria”. 

La cicoria contiene tannino, inulina, colina, sali minerali, amido e vitamine, tutte sostanze che conferiscono a questo vegetale , proprietà astringenti, toniche, disinfettanti e disintossicanti. Promuove la secrezione della bile nel fegato, necessaria per la digestione dei grassi, per attivare la circolazione e per decongestionare il fegato. A livello intestinale esercita una funzione lassativa,  assumere un’infuso di cicoria a digiuno aiuta a superare la pigrizia intestinale.

Se non si gradisce il gusto amaro si può aggiungere del malto d’orzo per renderla più gradevole.

Attenzione, non dovrebbe essere utilizzata (o almeno è necessario il consulto medico) da donne in stato interessante per via della sua azione utero-stimolante e nemmeno da soggetti con problematiche di calcoli, colecistite e calcoli.

 

yannoh-carton-and-cupLo Yannoh 

Lo yannoh  è una miscela di 5 cereali tostati e 4 erbe selvatiche abbrustolite. La ricetta originale è stata ideata da Georges Ohsawa considerato il fondatore della macrobiotica. Gli ingredienti della miscela possono essere riso, orzo, cicoria, segale e ghiande, a volte sostituite dai ceci, a seconda del produttore. Il gusto è molto simile al caffè,  gradevole e deciso, più intenso del caffè d’orzo, ma soprattutto  privo di caffeina .

Bevanda nutriente e tonificante, si consiglia a chi soffre di emicrania, nei casi di stitichezza e di digestione difficile, inoltre è indicato e molto utilizzato dagli studenti o da chiunque svolga attività intellettuali.

Viene venduto macinato o solubile. Si trova in negozi biologici e in quelli macrobiotici o ristoranti con cucina macrobiotica. Per prepararlo in casa si può usare la stessa moka del caffè.

 

Lascia un commento

Migliorare la digestione con la Tisana al finocchio

tisana finocchio

La tisana al finocchio è un rimedio naturale utilizzato per migliorare la digestione e diminuire il gonfiore addominale. Semplice rimedio che si prepara per infusione dei semi della pianta, reperibili nelle erboristerie e nei supermercati.

Il finocchio infatti è uno tra i rimedi stomachici e carminativi più conosciuti, ovvero è in grado di stimolare la secrezione gastrica e di ridurre la formazione e favorire l’eliminazione dell’aria  sia nello stomaco che nell’intestino, riducendo immediatamente il senso di pesantezza. Ha anche effetto rilassante della muscolatura liscia addominale , è infatti  indicato anche come rimedio per lenire i dolori mestruali.

Preparazione della tisana

  • portare ad ebollizione una tazza di acqua;
  • aggiungere 1 cucchiaino raso di semi di finocchio;
  • lasciare in infusione almeno 10 minuti;
  • trascorso il tempo di infusione, filtrare e dolcificare a piacere.

L’efficacia delle tisana al finocchio è dovuta anche dalla temperatura a cui viene presa: il “calore” della bevanda (ideale tra 35 e 38°C)  è già in grado di rilassare le tensioni digestive.

Accortezze:

* Donne in gravidanza:  il finocchio ha proprietà emmenagoghe (favorisce la comparsa delle mestruazioni)  pertanto va evitato durante il periodo della gravidanza. Per le neo mamme può essere utile per aumentare la produzione di latte.

*Come tutti i rimedi si consiglia di non eccedere con le dosi.

 

curiositaIl finocchio crudo altera in qualche modo la funzionalità delle papille gustative; grazie a questa sua caratteristica, una volta, gli osti disonesti, erano soliti “offrire” il finocchio crudo ai propri avventori appena prima di servire loro del vino di pessima qualità. Da questa usanza nasce il termine “infinocchiare”.

Lascia un commento

Miscela per pronto intervento

_images_Foto_Articoli_medicina-alternativa_naturopatia_altre_medicine_dolci_pranoterapia-gatto-cane-cavalloA volte, anche i nostri amici animali hanno bisogno delle nostre cure. E’ possibile fare in casa questa semplice miscela di olii e tenerla a portata di mano nei casi di ferite, escoriazioni, scottature. In questi casi gli olii più indicati sono quello di iperico e il tea tree.  L’olio di iperico ha proprietà cicatrizzanti ed emollienti ed è in grado di stimolare la rigenerazione cellulare, pertanto è un ottimo alleato nei processi di guarigione delle ferite. Deve essere di colore rosso, perchè il principio attivo dell’iperico, l’ipericina, è di questo colore in natura, se è bianco vuol dire che non è puro o che ha subito trattamenti chimici. L’olio essenziale di tea tree ha proprietà antibiotiche, antibatteriche e cicatrizzanti. Pertanto l’uso combinato di questi due oli naturali ci permette di avere un’ottimo rimedio.

 

olio bittigliaIngredienti e procedimento:

30 ml di olio di Iperico puro 

12 gocce di olio essenziale di Tea Tree

1 bottiglietta scura (meglio se vetro, ma va bene anche plastica) con contagocce da 30 ml

Inserire nella boccetta l’olio di iperico e le gocce di tea tree. Chiudere bene e agitare in modo che si mescolino.

Conservare in luogo fresco e asciutto.

 

Personalmente ho riscontrato ottimi risultati anche su ferite da operazione con punti di sutura.

E’ una miscela che si può utilizzare anche ad uso umano.

Unica accortezza alla fotosensibilità  dell’olio di iperico , se esposto al sole diretto può macchiare la pelle.